Il Forum PA 2025 non è solo un appuntamento immancabile per discutere il futuro della pubblica amministrazione, ma si trasforma quest’anno in un palcoscenico originale per celebrare l’impegno formativo dei dipendenti pubblici. A inaugurare la manifestazione, nella suggestiva cornice dell’Arena del Palazzo dei Congressi, è stata la presentazione dei 12 semifinalisti delle Olimpiadi Syllabus, una competizione nazionale che valorizza studio, aggiornamento e crescita professionale nella PA.

A introdurre i protagonisti della sfida è stato Sauro Angeletti, direttore dell’Ufficio per l’innovazione amministrativa del Dipartimento della Funzione Pubblica. Economista esperto in riforme organizzative, formazione e gestione della performance, Angeletti ha sottolineato l’importanza di sviluppare competenze aggiornate per affrontare con efficacia le sfide della digitalizzazione e del lavoro agile nelle strutture pubbliche. “La formazione – ha dichiarato – è il fondamento su cui costruire una pubblica amministrazione moderna, competente e vicina ai cittadini”.

La gara, numeri da record

A dimostrazione del crescente interesse verso il percorso formativo proposto dalla piattaforma Syllabus, i numeri parlano chiaro: 6.286 partecipanti iscritti all’edizione 2025 delle Olimpiadi e 3.336 candidati che hanno affrontato il test di qualificazione. Solo una ristretta élite – i 12 migliori – ha ottenuto l’accesso alla semifinale, in programma il 19 maggio proprio durante i lavori del Forum PA.

I concorrenti si affronteranno in tre manche da quattro partecipanti ciascuna. In palio non solo il prestigio di salire sul podio nazionale della formazione, ma anche un trofeo, una medaglia e, per il vincitore, l’iscrizione a un corso di studi presso una delle università italiane d’eccellenza.

Un’iniziativa inclusiva per tutti i dipendenti pubblici

Le Olimpiadi della formazione sono aperte a tutti i lavoratori del settore pubblico già iscritti alla piattaforma Syllabus, lo strumento digitale progettato per accompagnare l’aggiornamento continuo del personale amministrativo. Secondo quanto previsto dalla Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 14 gennaio 2025, tutte le amministrazioni devono registrarsi sulla piattaforma e garantire ai propri dipendenti l’accesso ai corsi.

Per partecipare alla competizione, era necessario iscriversi entro il 24 aprile 2025 attraverso l’apposita sezione del portale e superare la prova preliminare prevista dal regolamento. Non era richiesta l’assegnazione preventiva di un percorso formativo specifico da parte del referente dell’ente di appartenenza.

Un nuovo modo di raccontare la formazione nella PA

L’evento rappresenta una formula innovativa per mettere al centro l’apprendimento continuo, non solo come obbligo, ma come sfida e occasione di crescita personale. In un contesto in cui la trasformazione digitale e l’efficienza dei servizi pubblici richiedono personale preparato e flessibile, le Olimpiadi Syllabus si configurano come un’occasione simbolica e concreta per promuovere la cultura dell’investimento sulle competenze.

Con questa iniziativa, Forum PA rinnova il proprio ruolo di catalizzatore del cambiamento nella pubblica amministrazione italiana, mostrando come anche il mondo istituzionale possa fare propria una logica meritocratica, dinamica e orientata al miglioramento continuo.