Un ambizioso programma di modernizzazione tecnologica è stato annunciato oggi dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in occasione della giornata di apertura del Forum PA 2025, tenutasi al Palazzo dei Congressi.
Durante il convegno “Verso una PA aumentata. Persone, tecnologie, relazioni”, il primo cittadino ha illustrato i dettagli di un progetto che punta a rivoluzionare l’infrastruttura digitale della Capitale, grazie a un partenariato pubblico-privato da 100 milioni di euro.
L’obiettivo principale è quello di dotare Roma di una rete 5G estesa e affidabile, insieme alla creazione di un sistema WiFi all’avanguardia che possa garantire connessioni veloci e stabili in tutta la città. Il piano, che dovrebbe raggiungere il pieno completamento nel 2026, rientra in una più ampia strategia di innovazione urbana volta a rendere i servizi pubblici più efficienti e accessibili.
Secondo quanto riferito dal Sindaco si sta pertando investendo su un’infrastruttura digitale capillare che non solo migliorerà la qualità della vita dei cittadini, ma renderà Roma più competitiva e attrattiva anche dal punto di vista economico. Il primo cittadino sottolinea così come la collaborazione tra amministrazione e soggetti privati sia stata determinante per attivare risorse così significative.
Il progetto rappresenta un tassello fondamentale nel percorso verso una pubblica amministrazione sempre più interconnessa, in grado di rispondere con maggiore rapidità ed efficacia alle esigenze della popolazione. Una città digitale, quindi, ma anche più inclusiva e pronta ad affrontare le sfide del futuro.
L’intervento del sindaco di Roma Gualtieri al Forum PA 2025
Qui di seguito il video completo.