Aperta la scelta delle sedi per il Concorso MIMIT per 338 assistenti
Concorsi Pubblici

Aperta la scelta delle sedi per il Concorso MIMIT per 338 assistenti

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha avviato la fase per la manifestazione dell’ordine di preferenza...

Divorzi e separazioni facili e non troppo onerosi: le ultime modifiche alla Cartabia
Cittadini e Imprese

Divorzi e separazioni facili e non troppo onerosi: le ultime modifiche alla Cartabia

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il correttivo alla riforma Cartabia con importanti modifiche sulla struttura della mediazione: divorzi e separazioni più...

Le contraddizioni della memoria politica: da Ita Airways fino a Starlink
Cittadini e Imprese

Le contraddizioni della memoria politica: da Ita Airways fino a Starlink

Sono diversi i casi mediatici che stanno facendo emergere diverse contraddizioni nella memoria politica del nostro paese: da Ita Airways,...

Progressioni verticali e scorrimento graduatorie: alcuni chiarimenti
Concorsi Pubblici

Progressioni verticali e scorrimento graduatorie: alcuni chiarimenti

Nelle procedure legate alle progressione verticali non si applica il principio di preferenza per lo scorrimento delle graduatorie in luogo...

Cittadini e Imprese

Divorzi e separazioni facili e non troppo onerosi: le ultime modifiche alla Cartabia

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il correttivo alla riforma Cartabia con importanti modifiche sulla struttura della mediazione: divorzi e separazioni più facili e meno onerosi, novità in vigore dal prossimo 25 gennaio. Diverse le novità che interessano il decreto legislativo 10 ottobre 2022 n. 149 e incidono sul D.Lgs. 28/2010 introducendo innovazioni e specificazioni in materia […]

Cittadini e Imprese

Il caso delle manifestanti costrette a spogliarsi in questura: accade a Brescia

Le polemiche non si placano a Brescia dopo le accuse mosse da manifestanti dei movimenti Extinction Rebellion, Ultima Generazione e Palestina Libera costrette a spogliarsi ed eseguire piegamenti in questura. Le attiviste hanno infatti denunciato trattamenti umilianti durante i fermi seguiti a una protesta pacifica. La Questura, ha difeso le proprie procedure, ammettendo che ai […]

Contabilità e tasse

Sanzioni tributarie annullate per incertezza normativa: il parere della Cassazione

Con l’ordinanza n. 115 del 4 gennaio 2025, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha ribadito i principi relativi all’annullamento delle sanzioni tributarie in presenza di un’incertezza normativa oggettiva. Secondo i giudici, l’onere della prova dell’incertezza normativa grava sul contribuente, il qual ha il dovere di dimostrare l’esistenza di elementi concreti e positivi di confusione […]

Personale e previdenza

Autonomia organizzativa delle ASL: la sentenza della Corte Costituzionale

L’Autonomia organizzativa delle Aziende Sanitarie Locali: un’analisi della sentenza n. 202/2024 della Corte Costituzionale curata dal Dott. Luca Leccisotti. La sentenza n. 202/2024 della Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di una legge regionale pugliese che attribuiva all’Agenzia Regionale per la Salute e il Sociale (AReSS) competenze in materia di reclutamento e gestione del personale […]

Buone pratiche